terre rare
Le Terre Rare sono un gruppo di 17 elementi chimici della tavola periodica considerati materiale strategico per la produzione di magneti permanenti utilizzati in moltissimi comparti industriali.In particolare i magneti in neodimio sinterizzato (NdFeB) risultano essere i più diffusi sul mercato.
I materiali magnetici alternativi disponibili possono essere samario cobalto, plasto neodimio compresso e plastomagneti neodimio iniettato (bonded e injection moulding), disponibilie anche a base di ferrite, e meteriali magnetici in alluminio-nichel-cobalto (AlNiCo).
Nell’ultimo periodo la situazione materie prime sta diventando molto critica e sono previsti ulteriori aumenti nelle prossime settimane.
Attraverso la nostra sede di Ningbo stiamo monitorando la situazione quotidianamente e sarà nostra cura avvisare tempestivamente attraverso il nostro sito di ogni eventuale sviluppo.
Consigliamo vivamente ai nostri clienti di programmare gli acquisti dei magneti con largo anticipo per mettersi al riparo da ulteriori aumenti dei costi e perchè anche i tempi di produzione e consegna si stanno notevolmente allungando. L’Ufficio Commerciale di Garnet rimane a disposizione per elaborare dei piani acquisto magneti personalizzati in modo che l’impatto delle nuove quotazioni sia contenuto
Di seguito è mostrato l’aggiornamento delle quotazioni delle principali materie prime utilizzate per la produzione dei magneti a base di terre rare, indicato in RMB/Ton nei grafici seguenti.
Lega Disprosio – Ferro:
Lega Praseodimio – Neodimio:
Cobalto:
Leggi anche gli andamenti dei mesi precedenti:
- Andamento dei prezzi delle principali terre rare – Febbraio 2021
- Andamento dei prezzi delle principali terre rare – Gennaio 2021
- Andamento dei prezzi delle principali terre rare – Dicembre 2020
- Andamento dei prezzi delle principali terre rare – Novembre 2020
- Andamento dei prezzi delle principali terre rare – Ottobre 2020
- Andamento dei prezzi delle principali terre rare – Settembre 2020