TERRE RARE

Le Terre Rare sono un gruppo di 17 elementi chimici della tavola periodica considerati materiale strategico per la produzione di magneti permanenti utilizzati in moltissimi comparti industriali. In particolare i magneti in neodimio sinterizzato (NdFeB) risultano essere i più diffusi sul mercato.

I materiali magnetici alternativi disponibili possono essere samario cobaltoplasto neodimio compresso e plastomagneti neodimio iniettato (bonded e injection moulding), disponibilie anche a base di ferrite, e meteriali magnetici in alluminio-nichel-cobalto (AlNiCo).

ULTIMI AGGIORNAMENTI

Informiamo i nostri Clienti che attualmente i prezzi delle terre rare sono ai massimi livelli registrati negli ultimi anni e continuano a salire. 

Il prezzo dei magneti, soprattutto in Neodimio sinterizzato (NdFeB), sta quotidianamente crescendo ed è molto complesso fare previsioni sul trend delle prossime settimane.

La situazione delle fabbriche cinesi produttrici di magneti permanenti è particolarmente instabile. Per ragioni legate all’elevata richiesta di energia elettrica sul territorio cinese, le fabbriche sono sollecitate dal Governo Centrale ad interrompere la produzione alcuni giorni a settimana, rallentando così i ritmi produttivi e posticipando le consegne già programmate.

I colleghi della nostra sede cinese di Ningbo stanno quotidianamente monitorando la situazione inerente alle materie prime ed al rallentamento dei ritmi produttivi, per informarci prontamente nel caso di nuovi cambiamenti.

Nel frattempo consigliamo di pianificare gli ordini più urgenti, al fine di garantire la corretta continuità di fornitura, e di inviarci i forecast per l’anno 2022 così da essere pronti nel momento in cui le quotazioni delle terre rare ritorneranno a livelli stabili. 

Alcune indicazioni, provenienti dal mercato delle materie prime, segnalano che i prezzi potrebbero continuare ad aumentare fino al Capodanno Cinese (Febbraio 2022), periodo in cui, come di consueto, la produzione vedrà uno “stop” temporale medio-lungo.

Rimaniamo a vostra completa disposizione per ulteriori informazioni in merito.

Di seguito è mostrato l’aggiornamento delle quotazioni delle principali materie prime utilizzate per la produzione dei magneti a base di terre rare, indicato in RMB/Ton nei grafici seguenti.

Lega Disprosio – Ferro:

dy iron 1 Andamento dei prezzi delle principali terre rare - Novembre 2021

Lega Praseodimio – Neodimio: 

pr nd alloy 1 1 Andamento dei prezzi delle principali terre rare - Novembre 2021

Cobalto: 

cobalt 1 Andamento dei prezzi delle principali terre rare - Novembre 2021