La funzione dei motoriduttori per granitori

Tempo d’estate e di granite…

Ma cosa c’è dietro una gustosissima granita?

Le granite sono bevande a base di ghiaccio polverizzato aromatizzato. La distinzione chiave tra una granita e altre bevande ghiacciate è che il ghiaccio non si congela mai in cubetti o blocchi, ma rimane come minuscoli cristalli di ghiaccio.

La maggior parte delle moderne macchine per granite commerciali sono composte da un compressore e un cilindro di raffreddamento sigillato all’interno di un contenitore di vetro trasparente. Lievi quantità di ghiaccio si accumulano sul cilindro e la coclea la rimuove in modo da poter creare ulteriore ghiaccio.

Questa miscela ghiacciata viene fatta circolare continuamente nell’area di conservazione, tramite una coclea circolare o palette di miscelazione in plastica, per mantenere la consistenza della miscela di ghiaccio a una temperatura che non consenta un ulteriore congelamento o scioglimento.

I miscelatori o spirali, si occupano del movimento della granita (liquida) in tutta la macchina. Il miscelatore all’interno del granitore gira grazie ad un motore elettrico collegato ad un sistema di ingranaggi.

Motoriduttori SPG specifici per granitori e slush-machines:

Motoriduttori per granitori e slush-machines - SPG

Il nostro partner SPG realizza motoriduttori specifici per questo tipo di applicazione.

I motoriduttori per granitori o slush machines sono motori AC a poli schermati, con velocità di 33 Rpm e 40 Rpm. Sono disponibili versioni con motorizzazione brushless BLDC.

La nostra rappresentata SPG è in grado di realizzare soluzioni personalizzate a livello meccanico ed elettrico in funzione dell’esigenza applicativa .

Sono inoltre in grado di fornire soluzioni personalizzate in AC e DC per applicazioni di miscelazione liquidi come le macchine per milk shake.

Per maggiori informazioni sui motoriduttori per granitori o slush machines non esitate a contattarci a info@garnetitalia.com.