TERRE RARE
Le Terre Rare sono un gruppo di 17 elementi chimici della tavola periodica considerati materiale strategico per la produzione di magneti permanenti utilizzati in moltissimi comparti industriali. In particolare i magneti in neodimio sinterizzato (NdFeB) risultano essere i più diffusi sul mercato.
I materiali magnetici alternativi disponibili possono essere samario cobalto, plasto neodimio compresso e plastomagneti neodimio iniettato (bonded e injection moulding), disponibilie anche a base di ferrite, e meteriali magnetici in alluminio-nichel-cobalto (AlNiCo).
ULTIMI AGGIORNAMENTI
I prezzi delle materie prime sono pressoché stabili ma tendenti al rialzo. Per questo motivo raccomandiamo ai nostri clienti di affrettarsi e di pianificare sin da ora i propri ordini di magneti per non rischiare ulteriori aumenti nei prossimi mesi.
Segnaliamo inoltre che il numero giornaliero di casi di Omicron in Cina è leggermente aumentato, in particolare a Shanghai. Il governo locale ha comunque deciso di ripristinare progressivamente i trasporti a partire dal 22 maggio, contando di raggiungere la piena operatività entro la metà di giugno.
A Pechino la situazione è relativamente stabile. A Tianjin e nelle altre grandi città è stato registrato un numero molto ridotto di casi e magazzini, porti e terminal, funzionano normalmente.
Il problema del traffico stradale a Ningbo continua a peggiorare e le code di camion in attesa di consegnare la merce si estendono per miglia nell’area portuale di Beilun.
Tutti i magazzini nell’area portuale sono costretti a ridurre la quantità di merce ricevibile per alleviare questa situazione. Ad oggi, non sono state riportate chiusure di porti marittimi, aeroporti o stazioni ferroviarie internazionali.
Data la particolarità della situazione consigliamo ai nostri clienti una programmazione degli ordini con largo anticipo, per non incorrere in eccessivi ritardi di consegna.
Il nostro Ufficio Commerciale rimane a vostra completa disposizione per aiutarvi nella pianificazione dei prossimi acquisti di magneti.
Di seguito è mostrato l’aggiornamento delle quotazioni delle principali materie prime utilizzate per la produzione dei magneti a base di terre rare, indicato in RMB/Ton nei grafici seguenti.
Lega Praseodimio – Neodimio:

Lega Disprosio – Ferro:

Cobalto:

- Andamento prezzi – Aprile 2022
- Andamento prezzi – Marzo 2022
- Andamento prezzi – Febbraio 2022
- Andamento prezzi – Gennaio 2022
- Andamento prezzi – Dicembre 2021
- Andamento prezzi – Novembre 2021
- Andamento prezzi – Ottobre 2021
- Andamento prezzi – Settembre 2021
- Andamento prezzi – Agosto 2021
- Andamento prezzi – Luglio 2021
- Andamento prezzi – Giugno 2021
- Andamento prezzi – Maggio 2021