TERRE RARE
Le Terre Rare sono un gruppo di 17 elementi chimici della tavola periodica considerati materiale strategico per la produzione di magneti permanenti utilizzati in moltissimi comparti industriali. In particolare i magneti in neodimio sinterizzato (NdFeB) risultano essere i più diffusi sul mercato.
I materiali magnetici alternativi disponibili possono essere samario cobalto, plasto neodimio compresso e plastomagneti neodimio iniettato (bonded e injection moulding), disponibilie anche a base di ferrite, e meteriali magnetici in alluminio-nichel-cobalto (AlNiCo).
Al seguente link potete visitare il sito di Garnet China, il nostro branch office cinese con sede a Ningbo: Garnet China.
ULTIMI AGGIORNAMENTI
I prezzi delle materie prime sono in lieve e continuo calo ma, per contro, in questo periodo l’Euro si è fortemente indebolito rispetto alle altre valute (soprattutto rispetto a USD) rallentando la discesa della curva dei prezzi dei magneti finiti.
Per quanto riguarda i trasporti la situazione rimane ancora particolarmente problematica; nonostante i vettori continuino a implementare modifiche ad hoc dei tragitti delle navi e dei porti d’approdo, scegliendo percorsi alternativi al fine di mantenere fede al programma partenze, i porti rimangono congestionati, causando ripetuti rallentamenti nella consegna delle merci. La criticità dei trasporti via mare è prevista permanere nel medio lungo periodo.
Diverso il discorso per i trasporti aerei, dove, a causa di scorte di petrolio ridotte, i prezzi del carburante continuano ad aumentare generando tariffe sempre più elevate, con segni di ammorbidimento solo su alcune rotte commerciali.
In considerazione del rischio di probabili rialzi delle materie prime dopo la pausa estiva e del persistere della situazione particolarmente critica dei trasporti, consigliamo un’attenta programmazione del fabbisogno dei magneti già fino a fine 2023 in modo da prenotare la produzione e non rischiare repentini aumenti e ritardi nelle consegne.
Il nostro Ufficio Commerciale rimane a vostra completa disposizione per aiutarvi nella pianificazione dei prossimi acquisti di magneti, contattabile a info@garnetitalia.com
Di seguito è mostrato l’aggiornamento delle quotazioni delle principali materie prime utilizzate per la produzione dei magneti a base di terre rare, indicato in RMB/Ton nei grafici seguenti.
Lega Praseodimio – Neodimio:

Lega Disprosio – Ferro:

Cobalto:

- Andamento prezzi – Giugno 2022
- Andamento prezzi – Maggio 2022
- Andamento prezzi – Aprile 2022
- Andamento prezzi – Marzo 2022
- Andamento prezzi – Febbraio 2022
- Andamento prezzi – Gennaio 2022
- Andamento prezzi – Dicembre 2021
- Andamento prezzi – Novembre 2021
- Andamento prezzi – Ottobre 2021
- Andamento prezzi – Settembre 2021
- Andamento prezzi – Agosto 2021
- Andamento prezzi – Luglio 2021